
Il progetto Accumulo Mobile sviluppato da E2C esprime una soluzione innovativa e flessibile per l’immagazzinamento e il trasporto di energia rinnovabile.
Questa iniziativa si basa su un sistema di conversione con accumulo che è stato strategicamente progettato per essere alloggiato all’interno di due container trasportabili, rendendo il sistema estremamente versatile e adatto per l’installazione in diverse ubicazioni senza la necessità di opere edili permanenti.
Il centro di questo sistema è la tecnologia di accumulo energetico, che consente di immagazzinare energia elettrica in grandi quantità per poi rilasciarla in caso di necessità di supporto per reti elettriche, fornitura di energia in situazioni di emergenza, eventi o temporanei.
Ad esempio, questo sistema risulta particolarmente utile in scenari dove la rete elettrica esistente potrebbe non essere in grado di supportare i picchi di domanda energetica generati dalla ricarica simultanea di più veicoli elettrici, come gli autobus di una flotta pubblica.
Per la ricarica degli autobus elettrici, il sistema utilizza delle colonnine CCS (Combined Charging System), una delle tecnologie standard più diffuse per la ricarica veloce di veicoli elettrici installate a bordo dei container. Questa connessione diretta permette una ricarica rapida e efficiente, assicurando così che i veicoli siano pronti per tornare in servizio nel minor tempo possibile.
In alternativa, il sistema può alimentare un pantografo a 400 Vac, un dispositivo utilizzato per la ricarica rapida di autobus elettrici tramite un collegamento diretto al veicolo. Questo metodo di ricarica, comunemente utilizzato per gli autobus in servizio urbano, consente di effettuare ricariche rapide durante le pause operative lungo il percorso o nelle stazioni terminali, riducendo i tempi di inattività dei veicoli e massimizzando l’efficienza operativa della flotta.
Il progetto Accumulo Mobile di E2C offre quindi una soluzione energetica flessibile e ad alta efficienza, capace di supportare la transizione dei sistemi di trasporto pubblico verso l’elettrificazione. Grazie alla sua mobilità e alla capacità di fornire una fonte energetica affidabile e potente per la ricarica di autobus elettrici, questo sistema rappresenta un importante passo avanti verso un futuro più sostenibile e meno dipendente dai combustibili fossili.
Potenza Vac250 kWPotenza EVC150 kW CCS2ChimicaLTOAccumulo240 kW - 540 kWhClienteTperAnno2023NazioneItaliaQuantità1