
Il progetto Motobattello Venezia sviluppato da E2C nell’ambito IBRIDO MARINO rappresenta un’avanguardia nel campo della mobilità acquatica sostenibile, mirando a trasformare il tradizionale trasporto fluviale e lagunare in un esempio di efficienza energetica e rispetto ambientale.
Questa iniziativa si concentra nella riconversione del sistema di propulsione dei motobattelli lagunari da tradizionale a ibrida, un’innovazione fondamentale per la città di Venezia, dove il trasporto acqueo gioca un ruolo vitale.
Il cuore di questo progetto è un sofisticato sistema di conversione bidirezionale e galvanicamente isolato, progettato per ottimizzare l’uso dell’energia e garantire la massima sicurezza operativa.
La caratteristica bidirezionale del sistema permette di gestire l’energia in modo estremamente flessibile, convertendo l’energia elettrica accumulata in potenza per la propulsione e viceversa.
L’isolamento galvanico assicura una separazione elettrica completa tra i circuiti ad alta tensione del sistema di propulsione e le parti accessibili dell’imbarcazione, proteggendo passeggeri e personale da potenziali rischi elettrici.
Il sistema ibrido implementato nel Motobattello Venezia combina motori elettrici ad alta efficienza con un tradizionale sistema di propulsione, consentendo al motobattello di operare in modalità completamente elettrica o ibrida.
Ciò si traduce in una riduzione delle emissioni di gas serra e inquinanti atmosferici, contribuendo alla salvaguardia dell’ambiente unico della laguna di Venezia.
Il progetto Motobattello Venezia di E2C si pone come modello di innovazione nel settore del trasporto pubblico acquatico, offrendo una soluzione concreta per una mobilità più sostenibile e rispettosa dell’ambiente.
Nel caso specifico, E2C dimostra la sua eccellente posizione nella promozione di soluzioni energetiche innovative e sostenibili, contribuendo a preservare il patrimonio unico di Venezia per le future generazioni.
Potenza8 x 20 kWTensione35 - 720 VdcCorrente260 - 390 AClienteVulkanAnno2022NazioneItaliaQuantità20